Si apre l’ottava edizione dell’Ischia Film Festival, il concorso cinematografico internazionale che attribuisce un riconoscimento artistico alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia ed agli scenografi, che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali sottolineandone i paesaggi e l’identità culturale. La manifestazione si svolgerà dal 4 al 10 luglio nello scenario del Castello Aragonese.
Tante, come sempre, le iniziative in programma: proiezioni di lungometraggi, corti, documentari, ospiti italiani ed internazionali, incontri, tra cui quello importantissimo dedicato proprio al rapporto tra cinema e territorio, ovvero il convegno sul cineturismo.
E ancora, l’omaggio a Rohmer ed una mostra fotografica, “Viaggi in italia – Set dal cinema italiano 1941 -1959”.
«Anche quest’anno – dichiara Michelangelo Messina, direttore artistico dell’Ischia Film Festival – tenteremo di raccontare gli scenari culturali e territoriali che più hanno inciso sul racconto cinematografico››.
La giuria 2010 è composta da: Leonardo Di Costanzo (documentarista), Maurizio Sciarra (regista), Costanza Quatriglio (regista) e André Ceuterick (direttore artistico del Festival di Mons – Belgio).
Tra gli ospiti attesi al festival: il premio Oscar Sir Ken Adam, il regista russo Pavel Lounguine, Alessandro D’Alatri, Edoardo Winspeare, Rocco Papaleo, Lunetta Savino, Enrico Lo Verso, Mattia Sbragia, Edoardo Leo, Sabina Impacciatore.