E’ tempo di bandi in casa Hystrio, una delle principali riviste italiane dedicate al teatro e allo spettacolo dal vivo che, in occasione del prestigioso Premio Hystrio, donerà un riconoscimento ad artisti già affermati e andrà a caccia di nuovi talenti da premiare nel corso di una serata-evento in programma a Milano il 23 giugno. Destinatari di queste preziose opportunità, che si traducono concretamente in borse di studio, pubblicazione su Hystrio, mostre e corsi specializzati, sono giovani aspiranti attori, drammaturghi e fotografi di scena che avranno la possibilità di mostrare le proprie opere e il proprio talento a giurie di esperti del settore.
I bandi sono disponibili al sito www.hystrio.it.
Dallo scorso anno il Premio Hystrio si è “fatto in tre”, aggiungendo agli ormai consolidati Premio alla Vocazione (per attori under 30) e Occhi di Scena (per fotografi under 35) il nuovo Scritture di Scena (per drammaturghi under 35) che ha subito riscosso un grandissimo successo e un’altissima partecipazione.
Premio Hystrio alla Vocazione: Dedicato ai giovani attori, giunto con crescente successo alla quattordicesima edizione, si svolgerà il 21-22-23 giugno 2012 a Milano. Il Premio è destinato a giovani attori entro i 30 anni (l’ultimo anno di nascita considerato valido per l’ammissione è il 1982): sia ad allievi o diplomati presso scuole di teatro, sia ad attori autodidatti, che dovranno affrontare un’audizione di fronte a una giuria altamente qualificata composta da direttori di Teatri Stabili, pubblici e privati, e registi. Il Premio consiste in due borse di studio da 1500 euro riservate ai vincitori del concorso (una per la sezione maschile e una per quella femminile). Il concorso sarà in tre fasi: 1) una pre-selezione (a Milano e a Roma, iscrizione entro l’11 maggio), riservata a giovani aspiranti attori autodidatti o comunque sprovvisti di diploma di una scuola istituzionale di recitazione; 2) una semifinale per i candidati che hanno superato la pre-selezione; 3) una selezione finale a Milano (iscrizione entro l’11 giugno), a cui hanno accesso diretto coloro che frequentano o sono diplomati presso accademie o scuole istituzionali e coloro che hanno versato per tre anni consecutivi i contributi Enpals, ai quali si aggiungono coloro che hanno superato la pre-selezione e la semifinale.
Premio Hystrio Scritture di Scena_35: giunto alla seconda edizione, il concorso Premio Hystrio-Scritture di Scena_35 è aperto a tutti gli autori di lingua italiana ovunque residenti, entro i 35 anni (l’ultimo anno valido per l’iscrizione è il 1977). Il testo vincitore verrà pubblicato sulla rivista trimestrale Hystrio e sarà rappresentato, in forma di lettura scenica, durante la prima delle tre serate della 14a edizione del Premio Hystrio, che avrà luogo a Milano nel giugno 2012. La premiazione avverrà nello stesso contesto. La presenza del vincitore è condizione necessaria per la consegna del Premio. Le iscrizioni vanno effettuate entro il 31 marzo 2012.
Premio Hystrio-Occhi di Scena: giunto alla quarta edizione, il Premio Hystrio-Occhi di Scena è dedicato alla fotografia di scena e si pone come obiettivo il sostegno di progetti fotografici di qualità che sappiano coniugare il rispetto dell’evento performativo con nuovi modelli espressivi capaci di darne una lettura critica e interpretativa. Il premio è rivolto a tutti i fotografi residenti in Europa, entro i 35 anni (l’ultimo anno valido per l’iscrizione è il 1977), che svolgono un’attività di collaborazione presso teatri, compagnie, festival, o che vogliano fare con la propria arte un omaggio al mondo dello spettacolo. Le domande d’iscrizione dovranno pervenire entro il 15 aprile 2012. I vincitori del premio avranno diritto alla pubblicazione del proprio lavoro sulla rivista Hystrio e su un catalogo edito da Titivillus, a una borsa-lavoro per realizzare un reportage su due produzioni del Teatrino dei Fondi/Titivillus Mostre Editoria, alla partecipazione gratuita a due moduli del Corso di Formazione Avanzata di Fotografia organizzato presso IED Milano (febbraio-novembre 2013) e alla possibilità di vedere il proprio lavoro esposto a San Miniato (Pisa, novembre 2012 – gennaio 2013). È prevista, inoltre, l’esposizione collettiva dei migliori reportage selezionati in occasione del Premio Hystrio (Milano, giugno 2012).