Andrea Camilleri, presentate le iniziative per il centenario della nascita
Festival Oltremare, un weekend con tre eventi tra jazz e teatro
A Catonateatro i concerti di De Gregori e di Tosca
Nastri d’Argento Grandi Serie, tutte le nomination
La crescita, l’essenza e la magia di un “Racconto cosmicomico”
Tra cinema e teatro: alla ricerca di Beckett in "Prima danza, poi pensa"
Stefano Massini a Roccella per la Stagione Teatrale della Locride
Al "Cilea" arriva il musical "Rapunzel"
Consegnati i Premi della Critica 2023 assegnati dall'Anct
DramaFest: a Cosenza la prima edizione del Festival della nuova drammaturgia
"Ricrii": al Tip Teatro di Lamezia la ventesima edizione della rassegna
"Imma Tataranni": presentata la nuova stagione, tra attese e novità
Una conferenza stampa di presentazione molto attesa, quella della quarta stagione di Imma Tataranni – la serie che andrà in onda, per 4 puntate, su Raiuno, a partire da domenica…
“Quasi gol”, Giorgio Simonelli racconta il rapporto tra calcio e tv
Un’inesauribile fonte di racconti e aneddoti, uno dei maggiori esperti…
Articoli in evidenza
Il calcio come potente metafora, come “strumento per raccontare storie umane”; e il territorio del…
La magia del musical, che ti trasporta nel suo mondo; la magia della danza, dei…
Le note emozionanti di “Memory”, le coreografie e i costumi che trasportano in un universo…
“Dio, come mi amo..per amarti più!”, edito da Graus Edizioni, è un libro che affronta…
“Il birraio di Preston” al Teatro Cilea nel centenario della nascita di Andrea Camilleri
“Prima di accettare l’ipotesi di una riduzione per il teatro di questa mia opera letteraria…
Sarà un viaggio in cui leggerezza e sogno si intrecciano, che cercherà di evocare l’arte…
Palmi, l’anteprima di “U.S. Palmese”, dei Manetti bros., riapre la programmazione del Cinema Manfroce
Lunedì 10 marzo un grande evento coinvolgerà la città di Palmi: l’anteprima del nuovo film dei…
“Mi piacerebbe che ci rincontrassimo, tutti quanti qui, in una sera come questa, tra cento…
Come un’unica linea musicale, variegata, multiforme, quasi senza soluzione di continuità; un lungo percorso tra…
Dopo il grande successo di domenica scorsa con Il Fu Mattia Pascal che vedeva come…
Lunedì 3 marzo, con inizio alle ore 17:30, a Rende, presso la sala “De Cardona”,…
Una ricerca di identità, tra passato e contemporaneità; un viaggio tra paesi lasciati e nuovi…
“3:48 AM”: esce il 26 febbraio il nuovo singolo di Gianfranco De Franco, dedicato alla tragedia di Steccato di Cutro
Gianfranco De Franco, polistrumentista, musicologo e musicoterapeuta, pubblica il 26 febbraio 2025 il primo singolo…
Portare in teatro la storia già divenuta sceneggiatura cinematografica, non snaturandola o stravolgendola, ma facendone…
“Magnifica presenza” di Ozpetek e “Il fu Mattia Pascal” con Giorgio Marchesi in scena al Teatro Cilea
Ferzan Ozpetek torna a teatro con il nuovo adattamento scenico di uno dei suoi successi…
Certo, il finale ha spiazzato un po’ (tanto), essendo lontano da quello originale, non riflettendone…
Alla Casa Circondariale di Castrovillari “Draghe e Principesse: viaggio nel mondo magico delle fiabe calabresi”, progetto di pedagogia teatrale dedicato alle detenute
Offrire uno spazio di espressione, crescita e riabilitazione attraverso il teatro, mettendo al centro la…
Prima assoluta a Rende per “Sorelle”, il nuovo spettacolo della compagnia Libero Teatro, che andrà…
SpazioTeatro compie 25 anni: una compagnia, una sala teatrale, uno spazio culturale importantissimo per Reggio…
Secondo appuntamento con la Stagione 2025 della Polis Cultura al Teatro Cilea di Reggio Calabria.…
Da non perdere

Una proposta per una biblioteca del teatro e del cinema
Un’idea che abbiamo lanciato da questo sito e che in questi anni abbiamo portato avanti, e continueremo a farlo, anche attraverso una proposta culturale che parta proprio da “Culturalife”. Una proposta che, nel tempo, ha trovato ampio consenso nel mondo culturale – cittadino e non solo -. Parliamo della creazione, a Reggio Calabria, di una biblioteca del teatro e del cinema.
Ritorna il Premio Muse versione 2025. Un riconoscimento che da 25 anni viene ritirato da volti e personalità importanti del panorama nazionale e non solo e che coincide con l’inizio…