Sottoscrivi RSS: Articoli | Commenti

Una petizione per Roccella Jazz

0 comments

E’ aperto da qualche mese il dibattito relativo alla difesa del futuro del Festival Roccella Jazz: un dibattito – sviluppatosi sulle pagine di Calabria Ora, in seguito ad un intervento del presidente dell’Associazione culturale jonica, Sisinio Zito, che evidenziava le difficoltà economiche per portare avanti la manifestazione – che ha visto scendere in campo autorevoli esponenti del mondo del jazz, come Enrico Rava, a sostegno del festival, che da oltre trent’anni si svolge nella cittadina della Locride e che, come è stato sottolineato nei diversi interventi, nel tempo è diventato uno dei più importanti appuntamenti di livello internazionale, lanciando grandi talenti e divenendo meta di nomi altrettanto rilevanti del panorama musicale mondiale.

L’argomento è stato anche al centro di un recente convegno, svoltosi a Cosenza e adesso è nata, su iniziativa di un gruppo spontaneo (è attiva anche una pagina Facebook “Difendiamo Roccella Jazz”), una raccolta firme (il link è: http://www.petizionionline.it/petizione/difendiamo-il-roccella-jazz-per-la-cultura-in-calabria-all-jazzed-up-and-nowhere-to-go-in-defence-of-a-calabrian-cultural-icon/6141) per una lettera-petizione, diretta al presidente della giunta regionale, Giuseppe Scopelliti.

Perchè, affermano i promotori della petizione nel testo dello stesso documento, “il Festival Jazz di Roccella non deve morire solo perché mancano sponsor” e perché “se muore Roccella Jazz svanisce anche la speranza che le sfide coraggiose, senza le quali la Calabria non cambierà mai, si possano anche vincere”.

Rispondi

Devi effettuare il login per postare un commento.