A Cosenza un convegno su Argan
Un convegno per ricordare la figura di Giulio Carlo Argan e “per raccogliere l’eredità delle sue idee”: lo promuove, per i giorni 7, 8, e 9 aprile, la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria. L’incontro si intitola “Giulio Carlo Argan: l’impegno politico, la storia dell’arte, i beni culturali”, e si avvale del coordinamento scientifico del Soprintendente Fabio De Chirico e della professoressa Alessandra Anselmi, docente di Storia dell’Arte Moderna presso l’Università della Calabria, nonchè della collaborazione del Comitato Nazionale per le celebrazioni del Centenario della nascita di Giulio Carlo Argan.
Il convegno, che si terrà a Palazzo Arnone, a Cosenza, prevede, dopo i saluti istituzionali, l’apertura dei lavori, con l’introduzione di Fabio De Chirico e il saluto di Paola Argan, Presidente onorario del Comitato Giulio Carlo Argan, e l’intervento di Marisa Dalai Emiliani, sulle attività promosse in occasione del centenario di Argan. Quindi, Maria Vittoria Marini Clarelli parlerà su “Argan e la Galleria nazionale d’arte moderna”, Rosalia Varoli-Piazza su “Argan e Brandi: un gioco di squadra per la fondazione dell’Istituto Centrale del Restauro”.
Nel pomeriggio, Renato Nicolini interverrà su “Argan sindaco di Roma e la cultura”, Valentina Russo su “Giulio Carlo Argan nella cultura del restauro critico”, Claudio Gamba su “Il critico in vedetta: Argan collaboratore di quotidiani e settimanali”, Fabio De Chirico su “Argan: il museo interpretato”.
La seconda giornata si aprirà con Michela Di Macco, che parlerà su “Argan e la professione dello Storico dell’Arte”, Roberto Banchini su “Argan e la lettura critica dell’architettura”, Fabrizio Scrivano su “Il Seicento di Argan: immaginazione e politica”, Marcello Fagiolo su “Argan e il Barocco: il rilancio della prima “civiltà dell’immagine” e le nuove prospettive di ricerca”.
Nel pomeriggio, dopo l’intervento di Ninì Santoro, Stefano Gallo relazionerà sul tema “Argan: oltre l’Informale” e Alessandra Anselmi su “Argan e la Spagna”. Infine, la mattinata del 9 aprile sarà dedicata alla visita alla Galleria Nazionale di Cosenza.