Sottoscrivi RSS: Articoli | Commenti

Teatro, un dibattito a 360 gradi

1 comment

Nelle scorse settimane il dibattito sulla critica teatrale lanciato sul nostro blog; nei giorni scorsi quello dedicato al teatro più in generale, svoltosi al teatro sullo Stretto, che ha visto coinvolti i gruppi reggini e gli addetti ai lavori; e ancora, la proposta lanciata da Gianfranco Berardi, di valorizzare le realtà esistenti, come Spazioteatro, con una raccolta di firme da lanciare proprio da queste pagine; e poi gli interventi dei teatranti reggini che in questi mesi hanno riacceso i riflettori sul tema.

Tanti gli argomenti sul tappeto: la questione degli spazi teatrali; il fare rete, necessario non solo per la città di Reggio, ma in generale per il teatro in Italia; il sostegno e la valorizzazione delle compagnie esistenti che operano in città e che hanno un ruolo importante per la crescita culturale. Con il loro apporto, il panorama cittadino e regionale ha la possibilità di allargarsi. E di offrire anche laboratori, attività didattiche, in un’ottica più complessiva e più completa del “fare teatro”.

Su questi punti si articola il dibattito, ma uno degli obiettivi principali, sempre più spesso citato, è proprio quello di fare rete, di creare una sinergia tra le realtà esistenti.

Ecco, dunque: partendo da questi temi, dai dibattiti che si sono sviluppati, dalle proposte, l’idea è di rilanciare questi argomenti, di aprire un dialogo, un confronto a 360 gradi sul teatro, quello reggino e non solo. Lo spazio è aperto!

  1. Ciao.
    Vorrei ringraziare Paola che con il suo post riapre il dibattito sul “fare teatro” a Reggio e ne approfitto per aggiungere un tema: la politica culturale degli enti pubblici.
    Ovviamente mi riferisco alla necessità che gli interventi delle amministrazioni si inquadrino in un’idea complessiva che persegua degli obiettivi: la crescita culturale e civile del cittadino e la valorizzazione delle realtà operanti sul territorio.
    E lancio una proposta. Presto andremo a votare per l’elezione della nuova amministrazione comunale, possiamo provare a chiedere ai candidati alla carica di sindaco di far conoscere le iniziative che intenderebbero attuare se fossero realmente eletti?
    ciao
    Basilio Musolino

Rispondi

Devi effettuare il login per postare un commento.