Sottoscrivi RSS: Articoli | Commenti

Teatro: al via “Re-actor”, nuovo progetto del Festival Miti Contemporanei

0 comments

img-20201120-wa0000Unire performance e analisi teatrale, momento artistico e confronto con gli spettatori: questi gli obiettivi di “Re-actor”, format teatrale live on line, il nuovo progetto del Festival Miti Contemporanei, promosso dalla Compagnia Scena Nuda, che partirà il 25 novembre.

“In questo lungo travaglio artistico – affermano i promotori dell’iniziativa – inventiamo un modo per conciliare arte ed inclusione sociale, lavorando sulla necessità di attori e spettatori di continuare ad indagare testi teatrali stando insieme”. Un nuovo progetto del Festival Miti Contemporanei 2020, dunque, che si trasforma e riesce a vivere: “caparbi nel voler continuare a rendere un servizio pubblico alla Comunità, offriamo un programma che permette ad attori e spettatori di scambiare conoscenze, tempo, interessi e competenze”.

Re-act prevede “8 appuntamenti live on line in cui gli spettatori assistono, per ogni appuntamento, alla performance di un attore/attrice live on line e poi leggono, analizzano, indagano il testo di riferimento”.

Tema centrale sarà ‘’Generations’’, il confronto tra generazioni e, in particolare, quello genitori-figli.

I testi teatrali scelti saranno ‘Morte di un commesso viaggiatore’ di Arthur Miller, ‘Re Lear’ di William Shakespeare, ‘Medea’ di Euripide, ‘Il rider, la nonna e l’intelligenza artificiale’ di Giuseppe Nicodemo, mentre gli artisti coinvolti saranno Teresa Timpano, Lorenzo Praticò, Graziano Piazza, Viola Graziosi, Francesco Godina, Laura Bussani e Filippo Gessi, che condurrà il lavoro sul testo con i partecipanti.

Saranno attivati due gruppi composti da massimo 16 persone: fascia 18-39 anni – dal 25 Novembre al 20 Dicembre – Mercoledì e domenica dalle 18:30 alle 20:00;  fascia over 40 – dal 25 Novembre al 20 Dicembre – Mercoledì e domenica dalle 20:15 alle 22:00. La piattaforma utilizzata sarà Zoom.

Di seguito il programma dettagliato del progetto (per info: info@scenanuda.it -329.7093091):

Mercoledì 25 novembre

Testo: Morte di un commesso viaggiatore di A. Miller

Performance 15’ di Lorenzo Praticò

Conduce il lavoro sul testo Filippo Gessi

 

Domenica 29 novembre

Testo: Morte di un commesso viaggiatore di A. Miller

Performance 15’ di Graziano Piazza

Conduce il lavoro sul testo: Filippo Gessi

 

Mercoledì 2 dicembre

Testo: Medea di Euripide

Performance 15’ di Teresa Timpano

Conduce il lavoro sul testo: Filippo Gessi

 

Domenica 6 dicembre

Testo: Medea di Euripide

Performance 15’ di Viola Graziosi

Conduce il lavoro sul testo: Filippo Gessi

 

Mercoledì 9 dicembre

Testo: Il rider, la nonna e l’intelligenza artificiale di G. Nicodemo

Performance 15’ di Francesco Godina e Laura Bussani

Conduce il lavoro sul testo: Filippo Gessi

 

Domenica 13 dicembre

Testo: Il rider, la nonna e l’intelligenza artificiale di G. Nicodemo

Performance 15’ di Francesco Godina e Laura Bussani

Conduce il lavoro sul testo: Filippo Gessi

 

Mercoledì 16 dicembre

Testo: Re Lear di W. Shakespeare

Performance 15’ di Lorenzo Praticò

Conduce il lavoro sul testo: Filippo Gessi

 

Domenica 20 dicembre

Testo: Re Lear di W. Shakespeare

Performance 15’ di Teresa Timpano

Conduce il lavoro sul testo: Filippo Gessi

 

Rispondi

Devi effettuare il login per postare un commento.