Sottoscrivi RSS: Articoli | Commenti

«Quando l’Italia era piccola»

0 comments

“Quando l’Italia era piccola” è il titolo di un convegno, organizzato nei giorni scorsi dal Club Unesco Re Italo di Reggio Calabria, di cui è presidente Alberto Gioffrè , e che ci segnala Gaetanina Sicari Ruffo: “I relatori Franco Arillotta, Daniele Castrizio, Domenico Raso, Giuseppe Spinelli, Daniele Zangari hanno proposto all’uditorio, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, la storia remota d’una parte del territorio della Calabria,  quando il suo nome era Italìa e gli abitanti si chiamavano italioti, ancor prima dell’arrivo dei colonizzatori greci”. L’obiettivo è stato quello di “mettere in luce le origini antichissime di questo nome, tremila anni fa, che poi è stato dato a tutta la penisola. Il percorso complesso dell’intreccio storico non ha trascurato miti e reperti che fanno da supporto ad un racconto che potrebbe sembrare  leggendario, come il mito di Eracle e i buoi e le monete, collegate a Reghion, che richiamano il re Italo poco conosciuto”.

Rispondi

Devi effettuare il login per postare un commento.