Sottoscrivi RSS: Articoli | Commenti

Open Day alla Scuola Media Gebbione

0 comments

Biblioteca teatro Reggio CalabriaOpen Day, il prossimo 8 febbraio, dalle ore 15 alle ore 19,  alla “Scuola Media Gebbione” di via Botteghelle.

“Tale attività – si legge in una nota – fa parte di un progetto di promozione delle attività della scuola sul territorio e per questo docenti, alunni ed il mondo dell’associazionismo animeranno strutture laboratoriali ed esporranno le attività che, quotidianamente o in determinati periodi dell’anno, la scuola propone e promuove all’interno della comunità”.

Nella mattinata di sabato, dalle ore 9 alle ore 11, si svolgeranno, presso il Palazzetto di Botteghelle, attività sportive, mentre alle ore 11,30 si terrà, presso l’Aula Magna del plesso “Gebbione”, un concerto con l’orchestra della scuola.

“Il pomeriggio di sabato 8 febbraio – prosegue ancora la nota – scuola ancora aperta  alle famiglie in particolar modo e, nello specifico, ai ragazzi, proprio per dare ulteriore  possibilità di scelta e di valutazione.

In quell’occasione sarà possibile visitare i “locali della scuola, con classi dotate di Lim, ed ancora i laboratori di lingue, scienze, informatica, disegno tecnico.

Gli alunni accompagneranno i visitatori nei vari spazi che ospiteranno, per l’occasione, laboratori di lettura creativa con la collaborazione di Case Editrici Calabresi; si svolgeranno attività sportive e musicali negli spazi a loro dedicati. Inoltre sarà possibile interagire con i Laboratori di produzione  creativa, come quello per la lavorazione della ceramica e della carta, ed ancora un itinerario attraverso la conoscenza delle lingue europee, momenti espositivi e collaborazioni con sodalizi culturali che operano nella zona, come l’Associazione culturale “Le Muse – Laboratorio della Arti e delle Lettere” e l’associazione “Passami il Gladio e Militia Fretentis”, per la promozione dei giochi di ruolo medioevali.

Uno spazio particolare verrà dato alle parrocchie reggine come il Concerto dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo, che si terrà mercoledi 5 febbraio alle ore 19 presso la Chiesa di San Luca Evangelista.

Una scuola, dunque, aperta sì ad attività formative, ma anche a sodalizi operanti nella città di Reggio Calabria,  attraverso protocolli di intesa che vedranno  ragazzi impegnati anche presso il Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina.

La dirigente dott.ssa Margherita Nucera accoglierà famiglie e ragazzi ed a tal proposito ricorda che i genitori dovranno scegliere, per garantire  la continuità scolastica dei loro figli, l’Istituto Comprensivo di appartenenza, con preciso riferimento all’ordine e grado di scuola, con specifico e già assegnato codice meccanografico, che individua distintamente i vari plessi e gli ordini scolastici (infanzia-primaria-secondaria) da ospitare nelle varie strutture già esistenti”.

Rispondi

Devi effettuare il login per postare un commento.